Smalti epossidici 2K
Prodotto | Descrizione | Scarica scheda |
Eporex UL | Epossipoliammidico ad alta resistenza chimica (con Q 107), buona durezza e aderenza. Idoneo per la protezione di manufatti in ferro a contatto con acqua e di serbatoi contenenti acidi-alcali diluiti o sostanze chimiche. Verificare prima dell'utilizzo. Applicare (a + 10°C.) su primer o intermedi epossidici, epossivinilici, zincanti organici, o direttamente su ferro previa bonifica con mezzi meccanici o sabbiatura. Riverniciare entro 48/72h. | |
Eporex US | Epossipoliammidico. Buona resistenza chimica (con Q 107) e al contatto con acqua. Verificare prima dell'utilizzo. Buona durezza e aderenza. Applicare (a + 10°C.) su primer e intermedi epossidici, epossivinilici, zincanti organici, o direttamente su ferro bonificato con mezzi meccanici o sabbiatura. Riverniciare entro 48/72h. Come antipolvere per pavimentazioni industriali direttamente su calcestruzzo ben pulito con 2 mani (la prima mano più diluita) a distanza di 1 - 3 ore una dall' altra. | |
Eporex UB | Epossipoliammidico ad effetto bucciato. Buona durezza, aderenza e resistenza chimica (con Q 107) . Su supporti ferrosi applicare in 2 mani a distanza di 15 - 20 minuti, direttamente, previa bonifica con mezzi meccanici, sabbiatura o decappanti, o su primer epossidici, epossivinilici. Riverniciare entro 48/72h. | |
Eporex MM | Pittura epossidica modificata ad alto spessore (200µ per mano). Applicare (a + 10°C.) su vecchie vernici ben ancorate al supporto, direttamente su ferro previa bonifica con mezzi meccanici o sabbiatura, oppure come primer sovrapplicare con smalti epossidici o poliuretanici. Riverniciare dopo 1/2h e oltre. | |
Eporex ESN 82 | Smalto esente solvente, alto spessore. Omologato per il contatto con sostanze alimentari solide o acqua potabile è indicato per la protezione interna di serbatoi in ferro o vasche in calcestruzzo. Applicare (a + 15°C.) su primer epossidici o direttamente previa bonifica con mezzi meccanici o sabbiatura. Riverniciare entro 3/10 h. |